Forum Replies Created
-
AMANTONIO MESSINA5 Maggio 2023 alle 18:43
Gentile Lorenzo,
ringrazio anche te per il contributo alla discussione. Sono un azionista della Banca anziano d’età (63) e di iscrizione nel libro soci (dal 2002). Del tema “banche armate” e delle scelte operative della Banca al riguardo si parla da anni (in rete è ancora disponibile un articolo del 2006 che fa cenno anche alla questione, citando anche una dichiarazione di “Francesco Terreri di Banca Etica” a proposito di Banca Popolare di Milano: “«Tanto», ha assicurato Francesco Terreri di Banca Etica, «se alle rassicurazioni dell’istituto meneghino non seguiranno i fatti noi chiuderemo i rapporti». Vedi https://www.disarmo.org/rete/a/14392.html). Sperando di non aver compreso male, dal tuo contributo, nonché nelle occasioni in cui si è finora concretizzato il “percorso specifico” al quale ti riferisci, deduco che la posizione odierna della Banca è che sia opportuno avviare un dialogo per, come scrivi, “progredire nei ragionamenti sull’argomento“. Il che sarebbe positivo se il problema fosse nuovo ma, a 24 anni dalla fondazione di una Banca che sulla distanza dal commercio di sistemi d’arma ha costruito immagine e portafoglio, non consola un vecchio socio come me. Se dopo 24 anni bisogna ancora ragionare su una questione che non doveva neanche sorgere, l’unica cosa che mi viene in mente sono le celebri parole di John Maynard Keynes: “Nel lungo periodo, saremo tutti morti.”
AMANTONIO MESSINA28 Aprile 2023 alle 19:10Concordo con quanto scritto da Andrea. Dispiace soltanto che l’accesso a questa conversazione sia stato possibile soltanto grazie a una segnalazione in via privata. Per le discussioni con e fra i soci, questa nuova versione del “forum” è assai poco maneggevole.