Forum Replies Created
-
LBLorenzo Banca Etica2 Aprile 2025 alle 12:27
Ciao Alessandro,
grazie per la tua domanda. La possibilità di rendere scaricabile tutto l’elenco delle realtà finanziate non è disponibile, in quanto le informazioni riportate sono un asset aziendale. Abbiamo operato questa scelta con l’obiettivo di coniugare il nostro impegno per la trasparenza con la necessità di non rendere queste informazioni immediatamente utilizzabili da strutture commerciali di altri Istituti.
Per quanto riguarda il secondo punto stiamo lavorando ad un miglioramento della pagina che permetta una visualizzazione più agevole e l’aggiunta di ulteriori informazioni tra cui la data di delibera.
Grazie, restiamo a disposizione,
un caro saluto.
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica6 Marzo 2025 alle 11:40Buongiorno Alessandro,
ti comunichiamo che, in conformità con il regolamento assembleare, successivamente al 15 marzo saranno resi pubblici nello spazio dedicato del sito internet di Banca Etica le liste, i programmi e l’elenco dei candidati e delle candidate al Consiglio di Amministrazione. Le due liste candidate hanno depositato i documenti previsti dal suddetto regolamento, ivi inclusi i programmi, nel termine del 20 febbraio, come risulta dal protocollo della Banca e l’elenco delle persone candidate alla Lista nel termine dell’1 marzo.
Nello specifico:
- Il programma della lista A è stato inviato a mezzo pec in data 20/02/2025
- Il programma della lista P è stato consegnato all’Ufficio Affari Generali e protocollato in data 18/02/2024
Restiamo a disposizione,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica5 Marzo 2025 alle 15:14Ciao a tutte e tutti,
per Banca Etica i social sono strumenti tramite i quali far conoscere la finanza etica a più persone possibili e raccogliere contatti di chi è interessato al nostro progetto con l’obiettivo di far crescere la nostra comunità. Per questo motivo al momento continuiamo a presidiare ancora i canali di Meta (solo in organico) che, pur non essendo pienamente in linea con i nostri valori, ci consentono di arrivare ad un pubblico ampio.
Abbiamo invece del tutto smesso di pubblicare su X. Stiamo lavorando a una dichiarazione pubblica che ci consenta di spiegare efficacemente all’esterno le nostre scelte e di far sì che Banca Etica abbia un posizionamento netto e chiaro su questi temi.
Nel frattempo ricevendo le vostre sollecitazioni abbiamo creato il profilo Mastodon di Banca Etica, e stiamo valutando se attivare un piano editoriale dedicato al canale, ma al momento Mastodon non ha una penetrazione tale da permetterci di lavorare per l’obiettivo di promozione della finanza etica ad un pubblico più ampio.
Grazie per il vostro apporto.
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica26 Febbraio 2025 alle 12:57Gentile Salvatore,
Banca Etica ha acquisito il 70% di IMPact SGR nell’ambito di un’operazione strategica per espandere il business del Gruppo nel settore del wealth management e del risparmio gestito, e per consolidare l’indipendenza e la distintività dell’unico Gruppo bancario italiano interamente dedito alla finanza etica. Siamo in attesa dell’autorizzazione della Banca d’Italia per finalizzare l’acquisto.
IMPact SGR è una società di gestione del risparmio italiana specializzata esclusivamente nella finanza di impatto che offre soluzioni d’investimento che uniscono performance finanziarie e misurazione dell’impatto sociale e ambientale. La missione di IMPact SGR è quella di contribuire ad allocare i capitali a favore delle imprese in grado di generare un impatto netto positivo per le persone e l’ambiente.
IMPact attualmente include anche società che operano nel campo delle fossili sostenendole per progetti di riconversione e riduzione delle emissioni. Si tratta dunque di una metodologia diversa rispetto a quella adottata dal Gruppo Banca Etica che, come sai, esclude categoricamente il settore petrolifero ed estrattivo. Nell’ambito del percorso di integrazione nel Gruppo, sono in corso valutazioni sulla metodologia di IMPact, sui settori di esclusione e sulla sua gamma di offerta.
Specifichiamo che i prodotti di IMPact sgr attualmente non vengono collocati dal Gruppo Banca Etica.
Grazie mille, un caro saluto.
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica21 Febbraio 2025 alle 15:27Gentile Giampiero,
di seguito puoi trovare le tabelle con gli andamenti delle richieste di azioni ricevute e soddisfatte fino a gennaio 2025 per quanto all’Offerta Pubblica di Azioni BE attualmente in corso (che avrà termine il prossimo 24 marzo ) con il meccanismo incentivante cosiddetto Bonus Share e delle due scorse Offerte Pubbliche di Azioni BE del 2016/2017 e del 2022/2023.
La Struttura Operativa mette in atto un monitoraggio continuativo degli eventuali “comportamenti opportunistici” durante tutto il corso della corrente Offerta Pubblica – così come sempre nel corso delle precedenti analoghe Offerte del 2016/17 e del 2022/23. Tale monitoraggio non evidenzia al momento movimenti di vendita “anomali” o “sospetti” né per “importi significativi” né per “tempistiche ristrette” di compra-vendita. Per questa ragione non è stato necessario raccogliere dati quantitativi su azioni acquisite nell’ambito della corrente Offerta e rivendute nei pochi mesi successivi.
Restiamo a disposizione,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica11 Febbraio 2025 alle 14:47Cara Emanuela,
i resoconti dei 72 incontri, a cui hanno partecipato oltre mille persone socie tra Italia e Spagna, e della survey dedicata, che ha raccolto oltre 4000 risposte, saranno condivisi con le persone socie che hanno preso parte a questo processo durante gli Incontri di Rete di Area, nel caso dell’Area Nord Est l’incontro si terrà a Milano il 14 febbraio.
Per quanto riguarda la pubblicazione del piano strategico sarà pubblicato un abstract entro il mese di febbraio e sarà data comunicazione nella newsletter per le persone socie.
La registrazione dell’incontro del 3 febbraio è già disponibile a questo link e sarà condivisa giovedì a tutte le persone socie tramite newsletter.
Restiamo a disposizione,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica11 Febbraio 2025 alle 8:58Caro Stefano,
il regolamento prevede due raccolte firme distinte:
- 50 firme per la costituzione del comitato promotore della Lista Autonoma e della Lista Partecipativa con i link presenti in pagina dell’assemblea fino al termine previsto per la costituzione dei comitati (dicembre 2024)
- poi c’è la seconda raccolta di 200 firme che deve svolgere solo la Lista Autonoma ed il link è stato pubblicato come descritto sopra.
Grazie per le tue osservazioni
Restiamo a disposizione.
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica4 Febbraio 2025 alle 16:09Gentile Alessandro,
per completezza di informazioni le assunzioni che hanno seguito tutto l’iter di selezione, ma senza apertura vacancy dedicata, sono state 6 su 151, negli ultimi 3 anni, pari al 3,97% del totale.
Restiamo a disposizione,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica4 Febbraio 2025 alle 7:59Ciao Alessandro,
il link alla raccolta firme per il sostegno alla lista A è stato condiviso tramite email dalla Segreteria Generale di Banca Etica direttamente con il segretario del comitato promotore della lista A in data 24/12/2024, primo giorno utile previsto dal regolamento assembleare.
Nei giorni 23, 24, 25 gennaio abbiamo inviato lo stesso link a tutte le persone e le organizzazioni socie attraverso la newsletter dedicata ai temi della partecipazione.
Ti segnaliamo che, inoltre, lo abbiamo anche inserito nella pagina dell’Assemblea 2025.
A presto,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica24 Gennaio 2025 alle 15:43Gentile Alessandro,
i regolamenti interni alla Banca prevedono che “di norma” venga aperta una comunicazione pubblica per la selezione e prevedono altrettanto che la Direzione possa proporre al CdA di derogare alla prima fattispecie quando siano già stati individuati candidati idonei, in questi casi l’assunzione deve essere deliberata dal CdA.
Non possiamo quindi parlare, come fai, di eccezionalità, bensì di due normali prassi previste da regolamenti interni che, è bene ricordare, sono sottoposti al vaglio delle Funzioni di Controllo. Come anche è bene ricordare che le assunzioni “in deroga” vengono discusse in CdA, organo vigilato dal Collegio Sindacale.
Non è previsto, come chiedi, di rendicontare differenze tra prassi parimenti legittime e sottoposte a controlli interni, perché si correrebbe il rischio di distinguere tra due modalità di selezione previste dai regolamenti e valide allo stesso modo.
Per quanto riguarda il commitment valoriale non capiamo a quali sensazioni tu ti riferisca. La selezione è fatta da persone professioniste in materia che sono dotate di strumenti adeguati a svolgere queste attività. Non è prevista nessuna rendicontazione che discrimini le persone assunte tra già socie/clienti o non già socie/clienti, perché non se ne è mai ravvisata l’utilità.
Restiamo a disposizione,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica24 Gennaio 2025 alle 8:21Ciao Giovanni, ciao Enrique,
Banca Etica, a fronte dell’evoluzione della piattaforma dopo l’acquisto da parte di Elon Musk, ha scelto di non utilizzare più Twitter dai primi mesi del 2024.
Rimaniamo invece attivi all’interno di Instagram e Facebook, che rimangono dei canali fondamentali per raggiungere sia le persone socie e clienti che le persone interessate a scoprire la finanza etica, ma già dal 2022 non utilizziamo alcun servizio di sponsorizzazione o pubblicità a pagamento all’interno di queste piattaforme, ma pubblichiamo solo contenuti organici e collaboriamo solo con content creator che sposino le idee e gli obiettivi della banca.
Grazie mille,
restiamo a disposizione,
Team Banca Etica.
LBLorenzo Banca Etica16 Gennaio 2025 alle 13:16Gentile Francesco,
grazie per la tua domanda. Dall’aprile del 2024 è possibile ricevere bonifici istantanei.
Come previsto dalla normativa Banca Etica dovrà fornire, entro ottobre del 2025, anche il servizio di invio dei bonifici istantanei, allo stesso costo dei bonifici ordinari.
Stiamo lavorando all’aggiornamento degli applicativi che permetterà di inviare bonifici istantanei mantenendo i più alti standard di sicurezza, elemento fondamentale vista la non revocabilità di questa tipologia di bonifici.
Contiamo di poter essere operativi entro l’estate.
Grazie per la tua partecipazione,
restiamo a disposizione,
Team Banca Etica.
LBLorenzo Banca Etica16 Gennaio 2025 alle 9:49Gentile Giovanni,
grazie per la tua domanda, puoi trovare una spiegazione approfondita delle differenze tra HP Inc e HPE in questo documento.
Per evidenziare l’elemento principale di differenza, citando il documento riportato sopra:
“Dalle diverse analisi è emerso come la Hewlett Packard Company si sia scissa nel 2015 in due società:
● HP Inc. – che ha mantenuto il settore dei computer e delle stampanti, e che non appare più nei database pubblici che mappano le imprese coinvolte nelle attività legate all’occupazione (come Who Profits e gli altri elencati successivamente nel documento);
● Hewlett Packard Enterprise (HPE) – specializzata nella produzione e commercializzazione di storage e hardware per server, che risulta avere ancora numerosi coinvolgimenti legati all’occupazione attraverso la sua consociata israeliana interamente controllata Hewlett Packard (Israel) Ltd.
Si tratta di due società che nonostante abbiano mantenuto l’origine del nome HP sono del tutto autonome in termini di legami societari diretti (non ci sono partecipazioni dell’una nell’altra) e di composizione degli organi di governo.“
Grazie per la tua partecipazione,
restiamo a disposizione,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica15 Gennaio 2025 alle 15:44Ciao Alessandro,
il gruppo Gen-Etica si sta organizzando per aprire una sezione dedicata sul sito della banca, che sarà del tutto simile allo spazio ora a disposizione dei GIT.
Nel frattempo ti comunichiamo l’indirizzo mail del gruppo genetica@bancaetica.org.
Grazie per il tuo interessamento.
A presto,
Team Banca Etica
LBLorenzo Banca Etica11 Novembre 2024 alle 13:14Gentile Alessandro,
per l’inserimento della nuova persona responsabile del Dipartimento Organizzazione, in via eccezionale, non si è ritenuto opportuno aprire una vacancy in quanto per la tipologia di profilo ricercato si è preferito individuare candidati attraverso un processo di selezione blended, intervistando cioè candidati segnalati con profili in linea rispetto all’elevato livello di expertise ricercato.
Il Regolamento del Personale di Banca Etica prevede che di norma le assunzioni avvengano tramite selezioni aperte, ma prevede anche la possibilità per la direzione di proporre al Consiglio di Amministrazione di derogare a quanto sopra quando siano già stati individuati candidati idonei, a seguito di contatti diretti della banca di persone oggettivamente in possesso dei requisiti curriculari, esperienziali e valoriali ricercati (intuitu personae). In questi casi l’assunzione deve essere deliberata dal Consiglio di Amministrazione, come è avvenuto in questo in caso. Si conferma l’orientamento della Banca a includere tutte le diversità anche nelle figure apicali, ad oggi sono presenti 4 donne e 1 uomo nei ruoli di responsabilità di Funzioni di controllo e Funzione Risorse Umane, che sono equiparabili ai ruoli di responsabili di dipartimento. L’attenzione di Banca Etica al tema della Diversity & Inclusion resta alta nella consapevolezza che il percorso di miglioramento deve continuare.
L’impegno è confermato anche dal mantenimento delle certificazioni sulla Diversity & Inclusion e sulla parità di genere ed empowerment femminile e le politiche che la Banca sta adottando che hanno portato dal 2018 al 2024 ad una crescita della percentuale delle Donne con posizione di responsabilità dal 21% al 35% del totale delle persone responsabili della Banca. Per quanto riguarda il commitment valoriale di tutte le persone che lavorano in Banca Etica abbiamo piena fiducia nelle procedure che abbiamo messo a punto negli anni e che prevedono una verifica della condivisione valoriale già in fase di selezione e che si rafforzano attraverso i successivi momenti di formazione tecnica e valoriale previsti per i neo-assunti e durante tutta la vita professionale delle persone. Inoltre Banca Etica si è dotata di policies di finanza etica specifiche rispetto a tutte le sfere di attività dei diversi uffici (credito; fornitori; gestione del personale; etc).
Queste policies sono frutto di confronto anche con il Comitato Etico e sono aggiornate periodicamente e riteniamo che possano adeguatamente presidiare l’adesione alla mission di tutte le persone che lavorano in Banca Etica.
Restiamo a disposizione,
team Banca Etica